
Errori comuni nella scelta degli infissi
La scelta degli infissi è una delle decisioni più sottovalutate in fase di ristrutturazione o costruzione. Eppure incide su comfort, consumi energetici, sicurezza e design. Ecco i più comuni, e come evitarli.
1. Sottovalutare l’isolamento termico e acustico
Spesso si sceglie in base al prezzo o all’estetica, ignorando la prestazione energetica. Un infisso di scarsa qualità può farti perdere fino al 30% di efficienza termica. Stesso discorso per l’isolamento acustico, fondamentale se abiti in zone trafficate.
2. Non considerare l’esposizione e il contesto climatico
Esposti a sud? Bene, ma serve un vetro selettivo che blocchi il calore in estate. Sei in montagna? Serve un telaio che resista a sbalzi termici. Ogni casa ha la sua strategia.
3. Ignorare la manutenzione a lungo termine
Legno, PVC, alluminio: ognuno ha pro e contro. Il legno è caldo e naturale, ma richiede più cura. Il PVC è economico ma teme l’usura UV. L’alluminio è duraturo ma meno isolante (a meno che non sia a taglio termico).
4. Sbagliare lo stile rispetto al progetto architettonico
Un infisso moderno su una casa rustica può rovinare l’equilibrio estetico. E viceversa. Gli infissi sono una parte fondamentale del linguaggio architettonico: devono dialogare con l’edificio.
5. Trascurare la sicurezza
In zone isolate o al piano terra, è fondamentale scegliere infissi con vetri antisfondamento e ferramenta antieffrazione. La sicurezza passa anche da qui.

🛠️ Il nostro team a Castelfranco Veneto, Pedemontana Serramenti è formato secondo questi standard, per offrirti non solo finestre eccellenti, ma anche un’installazione all’altezza delle aspettative.
👉 Hai dubbi su una posa precedente o vuoi sostituire i tuoi infissi con un lavoro fatto a regola d’arte?